Presenti per l’Amministrazione: Direttore Amministrativo Dott.ssa Barbiero, Direttore del personale Dott.ssa Boato,
Presenti per le professioni sanitarie: Dott.ssa Fanton, Dott.ssa Marin
Presenti Sindacati: Cgil, Cisl, Uil, Nursing up.
Presenti gli RSU di: Cgil, Uil,
Rendiamo finalmente onore alle 2300 firme che abbiamo raccolto durante il 2019 insieme alla UIL FPL e al NURSING UP che chiedevano l’attuazione delle progressioni orizzontali.
La premessa.
Dopo la firma ad opera della sola CISL di un accordo decentrato nel 2019 che ha di fatto annullato la possibilità di fare le progressioni orizzontali, dopo che abbiamo battuto tutte le porte dopo una grande mobilitazione che ci ha portati a fare assemblee e banchetti in tutta l’ulss6, dopo che abbiamo espresso per lunghi due anni la necessità di un tavolo unitario e anche che si dia risposte contrattuali a tutti i lavoratori attuando semplicemente il contratto e le sue possibilità non solo di riconoscimento giusto in termini di produttività ma anche di sviluppo di carriera .
RENDICONTAZIONE DEI FONDI E INCENTIVI DI EQUIPE
Durante l’incontro che si è svolto il 24/06/2021 l’amministrazione ha presentato la rendicontazione dei fondi relativi al 2020 esplicitando che rimangono importanti cifre di residui del 2020 che devono obbligatoriamente essere spesi in produttività, unico mezzo che ci rimane per redistribuirli. Questo darà origine al pacchetto incentivi per progetto di cui l’amministrazione ha presentato una prima proposta rivolta anche ai lavoratori non coinvolti in precedenza, dando margine di discussione alle organizzazioni sindacali che ancora deve avvenire.
Proposte condivise
L’amministrazione ha anche dichiarato di voler arrivare ad una proposta condivisa con tutte le O.O.S.S. e non con una sigla soltanto.
Progressioni orizzontali
Come CGIL abbiamo chiesto che all’interno di questa proposta venga inserita anche la possibilità che nel 2021 come previsto dal CCNL, vengano destinati 2.000.000 di euro per l’attuazione delle progressioni orizzontali, che si dovranno realizzare nel corso del 2021 con decorrenza dal 01/01/2021.
Abbiamo fatto un calcolo di massima prevediamo almeno 2500 fasce, i criteri sono ancora da stabilire ma chiaramente dovranno avere la precedenza le persone che da tanto tempo non hanno fatto un passaggio orizzontale.
Qualcuno che nei giorni scorsi ha mandato tanti proclami e si prende tutti i meriti di un accordo che in realtà deve ancora essere definito, completato e discusso anche in RSU. Ma ci chiediamo dov’erano due anni fa quando la CGIL e insieme a uil e nursing up aveva fatto la stessa proposta? E sembrava ridicola? Evidentemente chi ha firmato con troppa fretta un accordo decentrato separato ci ha messo due anni per capire la serietà e la fattibilità delle nostre proposte.
Il nuovo tavolo contrattuale
Questa volta le cose sono andate in maniera molto diversa in un’ora e mezza si è trovato un accordo di massima, dove tutte le parti hanno trovato la propria soddisfazione, e va dato atto all’amministrazione attuale diversamente dalla precedente di aver raccolto e tradotto in proposte concrete le richieste del tavolo di trattativa.
La trattativa sui fondi è l’accordo più importante di tutti, crea la struttura per le successive discussioni sui regolamenti e su tutta la piattaforma.
PROGETTUALITÀ ANNO 2021 PROPOSTE AMMINISTRAZIONE
P.S le cifre si intendono una volta sola con pagamento presumibilmente a novembre.
Questa è la proposta dell’amministrazione, sui residui del 2020 guidata dal pensiero che alcune tipologie, ad esempio malattie infettive, turni, sono incentivazioni costanti, mentre vengono inserite aree con particolari situazioni escluse in precedenza.
Ci rendiamo conto che la tabella esclude sicuramente dei lavoratori, vi invitiamo a segnalarcele con adeguate motivazioni in mancanza delle quali sarà difficile sostenerle.
Abbiamo già fatto presente che il sociale è completamente escluso e non va bene.
Contiamo di chiudere l’accordo entro la prima metà di luglio per poter eseguire anche il passaggio in delegazione trattante ed RSU.
Ci impegniamo per rendere questo accordo il più equo possibile tenuto conto della vastità e grandezza di questa ulss.
Altre notizie
Incarichi di funzione: Dovrebbe essere pubblicata in questa settimana la nuova delibera con ulteriori modifiche degli incarichi di funzione.
Produttività
Il saldo della produttività 30% legato alla pagellina sarà pagato a settembre. Per i lavoratori con più di una pagellina dovuta a cambi di reparto durante l’anno 2020 ne riceveranno solo una utile per la produttività di tutto l’anno, riceveranno una mail che chiarisce questa procedura.
Saldo premio covid fascia b 30%
Viene confermato il saldo del premio covid fascia b 30 % che i lavoratori ancora aspettano, sarà remunerato nei prossimi mesi.
Autorizzazione ad effettuare più di 180 ore complessive di orario aggiuntivo
Il direttore generale sta preparando una autorizzazione generale che consente in automatico il superamento del limite delle ore aggiuntive per quanti sono impegnati nella vaccinazione senza bisogno di ulteriori richieste.
PER LA FP CGIL PER RSU CGIL
Megna Raffaela D’ALVISE LAURETTA, ORIETTA TOTTI